Monday, 05 May 2025

DECOLLA "VOLERE VOLARE"

maria antonietta buson By maria antonietta buson | October 15, 2012 | Italy

"Volere Volare"


Qual’è e quale è stato uno dei costanti sogni dell’uomo nel corso della sua evoluzione? E ancora, cosa ha desiderato ardentemente, provando con tutti i mezzi a sua disposizione a raggiungerlo? Indubbiamente  parecchie cose, ma tra queste, una ha rappresentato  l’ambizione più grande: volare! L’aereo mobile, è entrato nel nostro quotidiano ed è il mezzo più utilizzato per effettuare spostamenti rapidi  su grandi distanze, ed oggi economicamente, alla portata di tutti. Ma la paura di volare, per molti, è veramente una brutta bestia, a volte uno scoglio invalicabile. Per questa ragione nasce “VOLERE VOLARE”, un corso studiato e pensato per discutere e parlare delle paure e dei timori dei viaggiatori, o dei futuri passeggeri. Il corso, supervisionato costantemente dalla sua organizzatrice, la dott.ssa Annamaria Sgorlon, ha visto, nella prima parte, il susseguirsi di 2 importanti figure professionali, la dott.ssa Antonietta Cataldo, psicologa ed Enrico Galbusera, pilota, i quali attraverso le loro diverse competenze sono riusciti ad interessare, coinvolgere e catalizzare l’attenzione e l’interesse dei presenti. La dott.ssa Cataldo, ha dato modo ai partecipanti, di comprendere e collocare le proprie intime paure e sentimenti, dando infine loro delle indicazioni pratiche su come meglio affrontare il viaggio nel modo più sereno possibile. Il dott. Enrico Galbusera, ha illustrato il funzionamento pratico dell’aereo, con il preciso intento di rendere il mezzo più familiare, aumentando cosi il livello conoscitivo generale. Nella seconda parte del corso, i partecipanti hanno avuto modo di interloquire attivamente con le due figure professionali presenti, riuscendo in questo modo, a porre domande più specifiche riguardo l’oggetto delle loro paure; gran parte di queste ultime infatti, sono risultate essere infondate. Spesso anche solo una maggiore conoscenza dell’oggetto delle proprie paure porta alla vanificazione delle stesse. Infine, per il completamento ottimale del corso, è stata data a tutti i partecipanti la possibilità di osservare, toccare con mano e pilotare il famoso simulatore di volo boeing 737-800 next-generation. Il corso, racconta il dott. Christian D. Yeates, fondatore nonché direttore responsabile della Simulation Group, è stato completamente rivisto in ogni sua parte dalla dott.ssa Sgorlon, la quale, riuscendosi a mettere nel panni dei corsisti, ha ridato anima al corso. Il risultato? Un corso di altissima qualità, con figure professionali serie e qualificate, mosse da un unico obiettivo: mettere a disposizione di tutti la proprie competenze e conoscenze.

Maria Antonietta Buson                                                         




  • Tags:  
  • Categories: 

Related News

This website uses cookies to help us give you the best experience when you visit our website. By continuing to use this website, you consent to our use of these cookies. Read More Accept